Il Gruppo Grandi del Dipartimento di Teatro della Scuola di Musica “Città di Codroipo” – Teatrando presenta il suo nuovo folle spettacolo FOOLS a sproposito di felicità..! di Neil Simon regia e adattamento di Monica Aguzzi.Di felicità spesso se ne parla a sproposito… ma se alle volte la stupidità arriva a proposito, forse è il […]
Sabato 18 novembre 2017 “Ottagono” – Codroipo – ore 21.00: FOOLS a sproposito di felicità..!
Sabato 25 novembre 2017, ore 20.45 Sutrio – “Dalle pietre uscì un canto” 1976 – 2016, per i 40 anni dal terremoto
Sabato 25 novembre 2017, ore 20.45 Sala teatrale della Parrocchia di Sutrio “Dalle pietre uscì un canto” 1976 – 2016, per i 40 anni dal terremoto Coro ANA di Codroipo, diretto dal M° Massimiliano Golin Gruppo Senior del Dipartimento di teatro della Scuola di Musica “Città di Codroipo” Testi e coordinamento teatrale: Monica Aguzzi Interventi […]
Orchestriamo – giovani musicisti per Manos Blancas: 2 e 4 novembre 2017
ORCHESTRIAMO GIOVANI MUSICISTI PER MANOS BLANCAS 2 novembre 2017 -ore 21.00 Auditorium Comunale di Codroipo – via IV Novembre CONCERTO ORCHESTRA D’ARPE – Scuola di Musica Città di Codroipo 4 novembre 2017 – ore 11.00 Auditorium del Centro Civico Zotti – San Vito al Tagliamento CONCERTO “UNITED TOGETHER” Direttore Igor Coretti Kuret Orchestra […]
Venerdì 27 ottobre 2017 – ore 20.30 Duomo di Codroipo – LA SABIDE
Venerdì 27 ottobre 2017 ore 20.30 Duomo di Santa Maria Maggiore di Codroipo LA SABIDE – ALLE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO AQUILEIESE Azione scenica in cinque quadri per coro, attori e musici. di Luca De Clara Regia Monica Aguzzi
A SPASSO PER L’EUROPA – sabato 21 ottobre 2017 ore 20.30 SALA DON ALDO – CASTIONS DELLE MURA
Sabato 21 ottobre 2017 – ore 20.30 Sala Don Aldo – zona ricreativa Castions delle Mura Giovanissimi strumentisti della Scuola di Musica “Città di Codroipo”, in collaborazione con i Cori Pico, Micro e Junior dell’Associazione “Sante Sabide” di Goricizza rappresenteranno una fiaba musicale scritta da Franca Bertoli, “A spasso per l’Europa”. Un viaggio tra […]
sabato 23 settembre 2017 ore 20.45 Teatro Clabassi Sedegliano: IMPASTO DI LIEVITO, VENTO E POLLINE….
“Impasto di lievito, vento e polline” Dipartimento di Teatro della Scuola di Musica “Città di Codroipo” Sabato 23 settembre 2017 ore 20:45 Teatro Clabassi – Sedegliano Note di regia: Impasto di lievito, vento e polline. Uno spettacolo di storie e racconti. Storie che come grani di polline, vanno nel vento. Piccole, emozionanti, divertenti, semplici. […]
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2017 ORE 21.00 TEATRO DI CODROIPO: SERATA DEL CAFE’ ALZHEIMER CON OSPITE LA OBBA OBOE BAND
Giovedì 21 settembre 2017 ore 21.00 serata del Cafè Alzheimer al teatro Benois – De Cecco di Codroipo, con ospite speciale la OBBA Oboe Band della Scuola di Musica “Città di Codroipo” diretta dalla m^ Serena Gani.
OBBA OBOEBAND: SABATO 5 AGOSTO 2017 TARVISIO PIAZZA UNITA’ ORE 11.30 – DOMENICA 6 AGOSTO 2017 FOSSALTA DI PORTOGRUARO ORE 11.00
OBBA OboeBand della Scuola di Musica “Città di Codroipo”, diretto dalla m^ Serena Gani, si esibirà in due concerti: sabato 5 agosto 2017 a Tarvisio in piazza Unità alle ore 11.30 e domenica 6 agosto 2017 a Fossalta di Portogruaro alle ore 11.00 in Piazza Risorgimento nell’ambito delle celebrazioni per la Festa dell’Emigrante.
Sabato 5 agosto 2017 Corte del Museo Civico delle Carrozze d’Epoca di San Martino di Codroipo – ore 21.00: FOOLS a sproposito di felicità..!
Il Gruppo Grandi del Dipartimento di Teatro della Scuola di Musica “Città di Codroipo” – Teatrando presenta il suo nuovo folle spettacolo FOOLS a sproposito di felicità..! di Neil Simon regia e adattamento di Monica Aguzzi.Di felicità spesso se ne parla a sproposito… ma se alle volte la stupidità arriva a proposito, forse è il […]
Venerdì 23 giugno 2017 alle 21.00 impianti base (ai campetti!) di Codroipo – BLUES IN TOWN
Venerdì 23 giugno 2017 alle 21.00 ai campetti comunali di Codroipo, i dipartimenti di moderna e jazz, con la speciale partecipazione della Big band “Città di Codroipo” presenteranno il concerto “Blues in town” in FestON. Evento organizzato dall’Associazione Culturale Ottagono. Ingresso libero